Stats Tweet

Perrucci, Andrea.

Autore drammatico, poeta ed erudito italiano. Profondo conoscitore del latino e cultore di molti dialetti italiani, fu poeta dialettale versatile e scrittore eclettico, e si dedicò con uguale passione ai generi più disparati. Fu tra i primi a occuparsi di melodramma, componendo, a partire dal 1675, i libretti per le compagnie che lavoravano nel teatro San Bartolomeo di Napoli. Della sua abbondante produzione ricordiamo: i melodrammi La Stellidaura vendicata (1674) e Il Convitato di pietra (1678); il dramma sacro Il vero lume tra le ombre ossia La nascita del Verbo umanato (1695), conosciuta anche come La cantata dei pastori; il poemetto eroico in dialetto L'Agnano zeffonato (1678); il trattato di arte drammatica Dell'arte rappresentativa premeditata e all'improvviso (1699) (Palermo 1651 - Napoli 1704).